Porto commerciale - Molo Manfredi

Descrizione breve
Porto commerciale e Molo Turistico sul Lungomare Trieste.

Porto Commerciale
Porto Commerciale

Descrizione

Descrizione estesa

Salerno è dotata di due aree portuali, poste ai due lati del Lungomare Trieste

Il porto commerciale è sorto e si è sviluppato in una delle più antiche zone della città, quella dell’omonimo rione Porto, che fu prescelta come area di primo insediamento proprio per la vicinanza del mare. 

Il porto commerciale ha origini molto antiche che risalgono al periodo romano e longobardo, ma la configurazione attuale deriva dall’impianto che fu fatto costruire nel XIII sec. dal re svevo Manfredi, che volle ristrutturarlo ed ampliarlo per meglio competere con il porto della vicina Napoli. La costruzione dell’attuale Molo Manfredi si deve a Carlo III di Borbone che nel 1752 fece costruire una piccola muraglia ed una nuova banchina. 

Da allora la crescita del porto non ha conosciuto sosta fino ad arrivare all’attuale struttura che comprende tre moli.

Oggi il porto ha assunto una dimensione anche turistica e, infatti, ospita la Stazione Marittima e fa parte del progetto architettonico del Fronte del Mare. 

Modalità di accesso

Modalità di accesso

[campo obbligatorio da compilare]

Indirizzo

Porto commerciale - Molo Manfredi

Ulteriori dettagli

Contatti

[da sostituire con il punto di contatto interessato]

Telefono

333333333333

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies