Cittadella Giudiziaria

Descrizione breve
Grande opera architettonica a ridosso del centro commerciale della città. Opera con costruzioni di diverso colore, presenta una giustizia accogliente e aperta.

Cittadella Giudiziaria
Cittadella Giudiziaria

Descrizione

Descrizione estesa

Il nuovo Tribunale di Salerno ha sede nella Cittadella Giudiziaria, progettata dall’architetto britannico David Chipperfield, ed è un’opera funzionale ai bisogni di amministrazione giudiziaria dell’area salernitana, ma è anche una grande opera di architettura e un ridisegno funzionale di una zona centrale della città. I lavori sono proceduti, con alterne fortune e vicende costruttive faticose, dal 2003 al 2017 e il trasferimento degli Uffici Giudiziari è stato completato nel 2020.

Il progetto di David Chipperfield, fu esposto alla Biennale di Architettura di Venezia nel 2002. La realizzazione riguarda sei edifici immersi nel verde, con grandi vetrate; ogni edificio è di altezza diversa e con colori alternati: il verde, il rosso, l’ocra. Gli edifici sono poi connessi tra di loro da una serie di porticati e di cortili e collocati su di una piastra di pietra nera. 

L’area in cui sorge il complesso giudiziario è tra la strada che costeggia il fiume Irno, i binari delle Ferrovie dello Stato vicini alla stazione e il mare. L’intervento ha ridisegnato tutta la zona urbana a ridosso del centro commerciale. 

Una scultura, il Faro della Giustizia di Ben Jakober e Yannich Vu, progettata e realizzata contemporaneamente alla struttura, è collocata vicino all’ingresso principale della Cittadella.

Modalità di accesso

Modalità di accesso

[campo obbligatorio da compilare]

Indirizzo

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies