Segnalazione Certificata di Agibilità

  • Servizio attivo
Procedimento per la Segnalazione certificata di Agibilità.

A chi è rivolto

Proprietario dell’immobile, o chi ne abbia titolo

Descrizione

La Segnalazione certificata di agibilità viene depositata/inoltrata a questo Ente  con riferimento ai seguenti casi:

  • nuove costruzioni;
  • ricostruzioni totali o parziali o sopraelevazioni;
  • interventi sugli edifici esistenti che possano influire sulle condizioni sopra descritte.

IN ALTERNATIVA:
Ai sensi dell'art.25 comma 5-bis del DPR.380/01 (comma aggiunto dall'art. 30, comma 1, lettera h), legge n. 98 del 2013)  l'interessato può produrre autocertificazione a firma del direttore dei lavori o, qualora non nominato, di un professionista abilitato circa la conformità dell'opera al progetto presentato e la sua agibilità , fermo restando l'obbligo di presentazione della documentazione di cui al comma 3 oltre al certificato dell'avvenuto accatastamento ed alla dichiarazione dell'impresa installatrice che attesta la conformità degli impianti installati negli edifici alle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico valutate secondo la normativa vigente.

Come fare

Occorre compilare il modulo corredato degli allegati richiesti e consegnarlo:

  • a mano all'ufficio protocollo dello Sportello Unico per l’Edilizia (4° piano - Palazzo di Città)
  • per posta a mezzo raccomandata indirizzata a Sportello Unico per l’Edilizia - Palazzo di Città Via Roma, 4° piano, Salerno, 84121;
  • per email all'indirizzo: protocollo@pec.comune.salerno.it

Cosa serve

  • Modulo di richiesta debitamente compilato (se non si riesce a visualizzare correttamente il file, scaricare il file sul proprio pc ed aprirlo con applicazione diversa dal browser)
  • Documento di riconoscimento
  • Ricevuta pagamento PagoPA per diritti di segreteria ed istruttoria
  • Lo SPID, CIE o CNS necessario per effettuare l'accesso al servizio

Cosa si ottiene

Presentazione di Segnalazione Certificata di Agibilità.

Tempi e scadenze

Ritardata presentazione per maggiori dettagli consultare la voce Ulteriori informazioni)

Quanto costa

Pagamento di Diritti di Istruttoria e Segreteria di 300€ (come stabilito da Delibera di Giunta Comunale n. 9/2023):

  • E' possibile pagare solo ed esclusivamente tramite il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/  e scegliere la sezione "Edilizia". 
  • Successivamente, per effettuare i pagamenti, selezionare in base alla tipologia "Diritti di Segreteria Edilizia" e "Diritti di Istruttoria Edilizia"
    • €100,00 (Euro cento/00) per il pagamento dei diritti di Segreteria
    • €200,00 (Euro duecento/00) per il pagamento dei diritti di Istruttoria
    • Gli importi risultano precompilati selezionando come Oggetto "SCA (segnalazione certificata agibilità)"
    • La causale da utilizzare per entrambi i pagamenti è Segnalazione certificata di agibilità per_________________ in via______________

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

  • Martedì: dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 17,00
  • Giovedì: dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 17,00

Tempi e scadenze:

Con Delibera di Giunta Comunale n. 9/2023  sono state approvate le sanzioni da versare per la ritardata presentazione della segnalazione certificata di agibilità Art.24 co.3 del DPR n.380/01:

  • ritardata presentazione della segnalazione certificata di agibilità dal 16° al 30° giorno € 77,00
  • ritardata presentazione della segnalazione certificata di agibilità dal 31° al 60° giorno € 170,00
  • ritardata presentazione della segnalazione certificata di agibilità dal 61° al 90° giorno € 310,00
  • ritardata presentazione della segnalazione certificata di agibilità oltre il 91° giorno € 464,00

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ufficio responsabile

Ufficio Segnalazioni Certificate di Agibilità

L’Ufficio Segnalazioni Certificati di Agibilità si occupa della ricezione delle segnalazioni Certificati di Agibilità (SCA) e del controllo a campione delle stesse.

Contatti

Segnalazione Certificata di Agibilità

Telefono

089662417

Telefono

089662409

Argomenti:

Pagina aggiornata il 29/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies