Progetto SAI

  • Servizio attivo
Il progetto, promosso dal Ministero dell’Interno, si occupa di seconda accoglienza di minori stranieri non accompagnati.

A chi è rivolto

Sono destinatari tutti i minori stranieri non accompagnati.

Descrizione

Il progetto Sistema Accoglienza e Integrazione, promosso dal Ministero dell’Interno, si occupa di seconda accoglienza di minori stranieri non accompagnati (MSNA). Il ruolo del Comune è quello di controllo e coordinamento tra il Ministero e gli enti attuatori del Terzo Settore.

A livello territoriale gli enti locali, con il prezioso supporto delle realtà del terzo settore, garantiscono interventi di “accoglienza integrata” che superano la sola distribuzione di vitto e alloggio, prevedendo in modo complementare anche misure di informazione, accompagnamento, assistenza e orientamento, attraverso la costruzione di percorsi individuali di inserimento socio-economico.

Il sistema di accoglienza è organizzato su 2 livelli:

  • Prima accoglienza: 30 giorni per l’espletamento delle prime formalità (identificazione, eventuale avvio delle pratiche di protezione internazionale, affidamento ad un tutore ecc..);
  • Seconda accoglienza: sono offerti al minore servizi maggiormente specializzati e servizi di integrazione gestiti dalle autorità locali di concerto con lo SPRAR.

La seconda accoglienza, prevista prioritariamente nell’ambito dello SPRAR, prevede la presa in carico del MSNA, tenendo conto del percorso già avviato nei precedenti periodi di accoglienza e il suo graduale avvio verso l’autonomia e l’inclusione nel tessuto sociale del territorio con specifica attenzione verso i MSNA portatori di particolari vulnerabilità.

Come fare

Il servizio di accoglienza si attiva su indicazione del servizio centrale del Ministero dell’Interno, che comunica ingressi e uscite.

Cosa serve

Non sono richiesti prerequisiti.

Cosa si ottiene

Il minore viene collocato in una struttura residenziale di seconda accoglienza.

Tempi e scadenze

L’istanza sarà evasa entro 30 giorni dalla data della richiesta.

Quanto costa

Il servizio non prevede costi.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ufficio responsabile

Area Immigrazione

L'Area si occupa di tutte le problematiche legate all'immigrazione, dalla prima accoglienza di minori non accompagnati, all'integrazione, fino a tematiche più specifiche come il contrasto alla tratta delle donne.

Contatti

Daniele Savastano

Argomenti:

Pagina aggiornata il 29/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies