Dichiarazione di nascita

  • Servizio attivo
La dichiarazione di nascita è la denuncia, obbligatoria per legge, della nascita di un bambino/a

A chi è rivolto

Il procedimento è rivolto alle persone che devono denunciare la nascita del proprio figlio. Uno dei genitori (se coniugati), entrambi i genitori (se non coniugati).

Come fare

I genitori che intendono dichiarare la nascita di un figlio presso il Comune di Salerno, devono recarsi presso l’Ufficio Nascite in Via Picarielli 76.

Se i genitori del bambino sono coniugati, la denuncia di nascita può essere presentata anche da uno solo dei genitori o da una persona che ha assistito al parto, presso:

  • la Direzione Sanitaria del centro nascita, entro 3 giorni dalla data del parto
  • l’Ufficio Nascite del Comune di residenza della madre, entro 10 giorni dalla data del parto;
  • l’Ufficio Nascite del Comune di residenza del padre, previo consenso scritto della madre, entro 10 giorni dalla data del parto;
  • l’Ufficio Nascite del Comune dove è avvenuto il parto, entro 10 giorni dalla data del parto.

Se i genitori del bambino non sono coniugati  la denuncia di nascita deve essere presentata esclusivamente da entrambi i genitori, presso :

  • la Direzione Sanitaria del centro nascita, entro 3 giorni dalla data del parto
  • l’Ufficio Nascite del Comune di residenza della madre, entro 10 giorni dalla data del parto;
  • l’Ufficio Nascite del Comune di residenza del padre, previo consenso scritto della madre, entro 10 giorni dalla data del parto;
  • l’Ufficio Nascite del Comune dove è avvenuto il parto, entro 10 giorni dalla data del parto

N.B. per poter riconoscere il proprio figlio i genitori devono aver compiuto 16 anni. Se hanno compiuto almeno 14 anni devono essere autorizzati dal tribunale. 

Cosa serve

Per avviare il procedimento occorre:

  • Attestato di nascita;
  • Documenti di riconoscimento (entrambi in originale).

Cosa si ottiene

Assicurazione di formazione atto per il centro di nascita

Tempi e scadenze

L’istanza sarà evasa entro 30 giorni dalla data della richiesta.

Quanto costa

Non sono previsti costi per il procedimento

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

La denuncia di nascita va presentata entro i seguenti termini:

  • Entro 3 giorni dalla data del parto, presso la Direzione Sanitaria del centro nascita;
  • Entro 10 giorni dalla data del parto, presso l’Ufficio Nascite del Comune dove è avvenuto il parto, o del Comune di residenza della madre, o del Comune di residenza del padre previo consenso scritto della madre.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ufficio responsabile

Ufficio Nascite

Dichiarazioni di nascita, riconoscimento di figlio nascituro, riconoscimento paterno, adozioni, cambiamento del nome e/o cognome.

Contatti

Iscrizione nelle liste elettorali di stranieri cittadini UE

Telefono

089661111

Argomenti:

Pagina aggiornata il 07/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies