Le prestazioni sono rivolte a studenti con disabilità per i quali il competente servizio dell'ASL, attraverso la redazione della Diagnosi Funzionale, abbia specificato la necessità e la tipologia del servizio.
La domanda può essere presentata dai genitori o dai tutori dello studente.
Descrizione
L’Assistenza Scolastica è un sostegno educativo destinato a studenti con disabilità, diretto ad assicurare il diritto allo studio attraverso forme di assistenza tali da facilitare la comunicazione, la socializzazione, l'inserimento e l'integrazione scolastica, l'apprendimento e lo sviluppo delle possibili potenzialità individuali. Il Servizio prevede l’affiancamento di un operatore scelto tra gli organismi del Terzo Settore accreditati.
Come fare
Per accedere al servizio è necessario presentare domanda presso l’istituto scolastico frequentato dallo studente che li trasmetterà al Settore Politiche Sociali del Comune.
Cosa serve
Per attivare il procedimento è necessario
In caso di primo inserimento:
Istanza per l’accesso al servizio da presentare alla scuola (Allegato A, presente in Documenti Correlati);
Certificazione sanitaria attestante la condizione di disabilità;
Diagnosi funzionale con l’indicazione da parte del competente servizio dell’ASL della necessità dell’assistente specialistico e della tipologia dello stesso;
Piano educativo individualizzato;
Copia di un valido documento di riconoscimento e codice fiscale del soggetto firmatario dell’istanza e dello studente.
In caso di studenti che abbiano già usufruito del servizio:
Istanza per l’accesso al servizio da presentare alla scuola (Allegato B, presente in Documenti Correlati);
Copia di un valido documento di riconoscimento e codice fiscale del soggetto firmatario dell’istanza e dello studente;
Documentazione specifica, come sopra, solo qualora siano subentrati cambiamenti;
Cosa si ottiene
A seguito di valutazione positiva dell’istanza, lo studente è ammesso al servizio e sarà quindi affiancato da un operatore fornito dall’organismo scelto per un numero di ore variabile.
Tempi e scadenze
L’istanza sarà evasa entro 30 giorni dalla data della richiesta
Quanto costa
Non sono previsti costi per il procedimento.
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Martedì: 9:00 - 12:00 e 16:30 - 17:30;
Giovedì: 9:00 - 12:00 e 16:30 - 17:30.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Allegato A - Servizio di assistenza specialistica in favore degli studenti con disabilità che frequentano le scuole cittadine secondarie di II grado - Anno scolastico 2021-2022
Allegato B - Servizio di assistenza specialistica in favore degli studenti con disabilità che frequentano le scuole cittadine secondarie di II grado - Anno scolastico 2021-2022