Assistenza ed Educativa Domiciliare

  • Servizio attivo
Procedimento rivolto a persone disabili, fino a 64 anni di età, per ottenere un Piano d'Intervento per assistenza ed educativa domiciliare

A chi è rivolto

Il servizio si rivolge a persone con disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, fino ai 64 anni, residenti nel territorio comunale, con invalidità riconosciuta e certificata o in corso di certificazione, ai sensi della Legge 104/92. La domanda può essere presentata dall’interessato, da parenti, conviventi, tutori legali.

Descrizione

Il servizio si rivolge alle persone con disabilità e ha lo scopo di favorire il miglioramento della qualità della vita per loro stesse e per i loro contesti familiari. Comprende una serie di prestazioni che vanno dal supporto all'autonomia personale al sostegno psicologico e relazionale.

Come fare

Per accedere al servizio è necessario rivolgersi al Segretariato Sociale della propria zona. L’assistente sociale, valutati i bisogni del richiedente, predispone un Piano d’intervento.

Cosa serve

Per attivare il procedimento è necessario:

  • Istanza per l’accesso al servizio presso il Segretariato Sociale territorialmente competente;
  • Fotocopia del certificato d’invalidità;
  • Certificazione ISEE;
  • Disponibilità numerica nella struttura. In caso contrario l’interessato è inserito in liste d’attesa.

Cosa si ottiene

A seguito della valutazione dell’assistente sociale, la persona disabile ottiene un Piano d’intervento e accede alle attività previste dal servizio.

Tempi e scadenze

L’istanza sarà evasa entro 30 giorni dalla data della richiesta

Quanto costa

È prevista una compartecipazione calcolata in base al reddito.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

  • Martedì 9.00-12.00 e 16.30-17.30;
  • Giovedì 9.00-12.00 e 16.30-17.30.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ufficio responsabile

Area Disabilità

L’Area si occupa dei servizi di sostegno, integrazione e assistenza per le persone con disabilità.

Contatti

Alessia Canale

Vittoria Farnetano

Carmela D'Elia

Adele Gagliardi

Giovanna Genovese

Angelisa Aversa

Angela Rossini

Annabella Sandolo

Annamaria Vicinanza

Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies