Alunni frequentanti le Scuole Secondarie di I e II grado cittadine, pubbliche e paritarie, anche se residenti in altri Comuni.
I genitori, gli esercenti la responsabilità genitoriale o parentale sugli studenti minori, i loro rappresentanti legali, ovvero gli studenti stessi (se maggiorenni).
Descrizione
Il procedimento si occupa del sostegno alla spesa per l'acquisto dei libri di testo scolastico, in favore degli studenti frequentanti le Scuole Secondarie di I e II grado cittadine, pubbliche e paritarie, anche se residenti in altri Comuni, appartenenti a nuclei familiari in condizioni di disagio economico attraverso assegnazione di una cedola libraria o di un contributo in funzione della fascia ISEE di appartenenza.
Come fare
È possibile scaricare il modello di istanza e quello di attuazione del servizio dalla sezione documenti correlati della presente pagina, nonché ritirata presso gli Uffici del Settore Istruzione e Formazione - Via G. Costa, 2.
La pubblicazione di un avviso sul sito web del Comune renderà noto il periodo di tempo entro il quale è possibile presentare la domanda.
Cosa serve
Per l'assegnazione della cedola libraria:
Copia dell’ Attestazione ISEE in corso di validità
Copia del documento di identità e codice fiscale del richiedente (padre, madre o coloro che esercitano la potestà genitoriale)
Copia del Decreto di affidamento del minore (se trattasi di Comunità o Istituti di Assistenza)
Modulo di istanza cedola libraria compilato e firmato
Per l'assegnazione del contributo libri:
Fattura emessa dal libraio o altro esercente autorizzato, che dovrà contenere (a pena di esclusione) il titolo dei libri acquistati, il numero di copie, l’ Autore, l’ Editore, il Codice ISBN, il prezzo unitario, l’ importo totale fatturato, il timbro e la firma del rivenditore
Copia dell’ Attestazione ISEE in corso di validità
Copia del documento di identità e codice fiscale del richiedente (padre, madre o coloro che esercitano la potestà genitoriale)
Copia del Decreto di affidamento del minore (se trattasi di Comunità o Istituti di Assistenza)
Modulo di istanza contributo libri compilato e firmato
Cosa si ottiene
Cedola libraria; Contributo libri di testo scolastici.
Tempi e scadenze
Il periodo di tempo entro il quale è possibile presentare l'istanza è reso noto ogni anno con apposito avviso sul sito www.comune.salerno.it
Quanto costa
Non sono previsti costi per il servizio.
Accedi al servizio
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Martedì e Giovedì ore 9:00/12:00 - 15:30/16:30 (previo appuntamento)
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
L’ufficio attiva procedure finalizzate al sostegno della spesa per l’ acquisto dei libri di testo scolastici, in favore degli studenti frequentanti le Scuole Secondarie di I e II grado con lo scopo di limitare la dispersione scolastica.