"Medisalus: Porte aperte al Naturale" - X edizione

Dettagli della notizia

Lungomare Trieste, dal 15 al 17 giugno 2007

Data:

28 maggio 2007

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

L’iniziativa tratta il mondo del “naturale” a 360°, spaziando in ogni settore produttivo, medicina, alimentazione, ambiente, etc., rappresentandolo nel migliore dei modi  possibile, attraverso convegni di spessore scientifico e culturale, stage, laboratori interattivi ed esposizioni.

Medisalus è nel Cartellone di “Salerno, Città dei Sapori Mediterranei” sposando il Premio internazionale di Cucina Mediterranea ed il Festival della Dieta Mediterranea ed è tra i fondatori dell'Osservatorio Tipicità e Bioeccellenza Mediterranea (www.osservatoriobio.it), un organismo che ha l’obiettivo di favorire, con una serie di azioni mirate, lo sviluppo sostenibile del territorio, attraverso la valorizzazione delle produzioni tipiche e biologiche di qualità.

Le nuove edizioni di Medisalus, si caratterizzeranno per un’accurata selezione delle aziende partecipanti, in quanto tra gli obiettivi attuali che la manifestazione si pone c’è quello di rappresentare sul territorio le realtà più qualificate nell’ambito di ciascun area tematica trattata.

Nel 10° anno Medisalus sposa l’idea delle ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI, considerate le emergenze ambientali che hanno determinato i cambiamenti climatici in atto, facendo scaturire l’esperienza dall’evento nazionale RINENERGY (Milano, 2, 3 e 4 maggio 2007)

Per il settore alimentazione, notevolmente ridotto, verrà disegnato un percorso ideale del territorio, legando i prodotti in esposizione al territorio di provenienza e rappresentando tutta le Provincia di Salerno oltre che prodotti di tutt’Italia.

Anche per l’Area Benessere saranno presenti grosse novità, con la presentazione di tutte le discipline olistiche (tecniche di massaggio, cristalloterapia, nutrizione, musicoterapia, etc.) in un’ampia area specificamente attrezzata
 
cookies