L’Enigma degli Avori Medievali da Amalfi a Salerno

Dettagli della notizia

Conferenza stampa, venerdì 14 settembre 2007 alle ore 10.30

Data:

10 settembre 2007

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

L’INIZIATIVA È REALIZZATA NELL’AMBITO DEL POR CAMPANIA 2000/2006 MISURA 2.1
Con il contributo del COMUNE DI SALERNO

Venerdì 14 settembre 2007 alle ore 10.30 presso il Museo Diocesano (Sala Conferenze), Largo Plebiscito, a Salerno, sarà presentato il progetto di restauro della Cassetta di Farfa. L’opera sarà esposta nella mostra: L’ENIGMA DEGLI AVORI MEDIEVALI da Amalfi a Salerno, a cura di Ferdinando Bologna, che si svolgerà al Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno dal 20 dicembre 2007 al 30 aprile 2008.
Un appuntamento che diventa un momento espositivo propedeutico alla mostra e anche l’occasione per aprire per la prima volta al pubblico i nuovi laboratori di restauro della Soprintendenza Bappsae di Salerno e Avellino .

Interverranno
S . E . M o n s . G e r a r d o P I E R R O
Arcivescovo Metropolita e Primate della Diocesi di Salerno - Campagna – Acerno
S t e f a n o D E C A R O
Direttore Generale per i Beni Archeologici del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
V i t t o r i a G A R I B A L D I
Direttore Regionale per i B.C.P. della Campania del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
G i u s e p p e Z A M P I N O
Soprintendente per i B.A.P.P.S.A.E. di Salerno e Avellino
M a r c o D I LE L L O
Assessore al Turismo e ai Beni Culturali della Regione Campania
A n g e l o V I L L A N I
Presidente della Provincia di Salerno
V i n c e n z o D E L U C A
Sindaco di Salerno
F e r d i n a n d o B O L O G N A
Curatore della mostra
G i o v a n n i G U A R D I A
Direttore Restauratore Coordinatore della Soprintendenza Bappsae di Salerno e Avellino
A n t o n i o B R A C A
Direttore Storico dell’Arte della Soprintendenza Bappsae di Salerno e Avellino

U F F I C I O S T A M P A  SOPRINTENDENZA BAPPSAE DI SALERNO E AVELLINO
D o t t . M i c h e l e F a i e l l a
s t a m p a . a m b i e n t e s a @ a r t i . b e n i c u l t u r a l i . i t
m i c h e l e . f a i e l l a @ b e n i c u l t u r a l i . i t
Infoline: 0 8 9 2 5 7 3 21 2 F a x 0 8 9 2 5 1 7 2 7

 
cookies