Covid-19, misure rigorose contro assembramenti e mobilità incontrollata

Dettagli della notizia

Ordinanza del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca N.79 del 15 ottobre 2020

Data:

16 ottobre 2020

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Si pubblica in allegato l’ordinanza n.79 firmata dal Presidente Vincenzo De Luca contenente ulteriori misure di contenimento e prevenzione del contagio da Covid-19.

In relazione alla situazione epidemiologica esistente, sono state adottate misure rigorose con il doppio obiettivo di limitare al massimo le circostanze di assembramenti pericolosi in ogni ambito, privato e pubblico, e con l’obiettivo di ridurre al massimo la mobilità difficilmente controllabile.  Queste le principali misure adottate:

- Per il livello di contagio altissimo registrato anche nelle famiglie e derivante da contatti nel mondo scolastico,
nelle scuole primarie e secondarie sono sospese le attività didattiche ed educative in presenza dal 16 al 30 ottobre.

- Sono sospese le attività didattiche e di verifica in presenza nelle Università, fatta eccezione per quelle relative agli studenti del primo anno.

-Sono vietate le feste, anche conseguenti a cerimonie, civili o religiose, in luoghi pubblici, aperti pubblico e privati, al chiuso o all’aperto, con invitati estranei al nucleo familiare convivente.

- Sono sospese le attività di circoli ludici e ricreativi.

- E’ fatta raccomandazione agli Enti e Uffici competenti di differenziare gli orari di servizio giornaliero del personale in presenza.

Integrazione ordinanza: consentita attività in presenza scuole 0-6 anni

A integrazione dell’Ordinanza n.79, su richiesta dei Sindaci pervenuta all'Unità di Crisi attraverso l'ANCI, e nelle more di specifici congedi parentali per i genitori, da domani è consentita, anche in presenza, l’attività delle scuole dell’infanzia: nidi, asili, con bambini di età compresa nella fascia della fascia 0-6 anni.

Consulta l'ordinanza in allegato per il testo integrale  
cookies