Descrizione
Giovedí 12 (dalle ore 16.00) e venerdi 13 dicembre (dalle 11.00) nel Salone dei marmi del Palazzo di Città, si svolgerà il convegno scientifico "Progettare la memoria" realizzato dalla Regione Campania per mezzo di Scabec in collaborazione con il Comune di Salerno, la Fondazione Madre, l’Università degli Studi di Salerno.
Del convegno vi allego il programma integrale che vi permetterà di apprezzare la qualità dei temi a partire dalla digitalizzazione del sapere e l'eccellenza dei relatori.
Cittadino salernitano, Marcello Rumma è stata una figura complessa ed anticipatrice, collezionista, editore, imprenditore culturale, autore, protagonista nel Mezzogiorno d’Italia, di progetti che hanno contribuito a cambiare la storia dell’arte internazionale a partire dagli anni sessanta.
Il progetto a lui dedicato fa parte di Campania Cultura, il primo ecosistema digitale, realizzato in Italia dalla Regione Campania, con la collaborazione della Scabec. Una delle linee d’azione è il programma ARCCA – ARchitettura della Conoscenza Campana che ha l’obiettivo di riunire in una sola piattaforma digitale tutto il patrimonio culturale regionale.
Del convegno vi allego il programma integrale che vi permetterà di apprezzare la qualità dei temi a partire dalla digitalizzazione del sapere e l'eccellenza dei relatori.
Cittadino salernitano, Marcello Rumma è stata una figura complessa ed anticipatrice, collezionista, editore, imprenditore culturale, autore, protagonista nel Mezzogiorno d’Italia, di progetti che hanno contribuito a cambiare la storia dell’arte internazionale a partire dagli anni sessanta.
Il progetto a lui dedicato fa parte di Campania Cultura, il primo ecosistema digitale, realizzato in Italia dalla Regione Campania, con la collaborazione della Scabec. Una delle linee d’azione è il programma ARCCA – ARchitettura della Conoscenza Campana che ha l’obiettivo di riunire in una sola piattaforma digitale tutto il patrimonio culturale regionale.