Autotutela

  • Servizio attivo
Richiesta di autotutela in caso di errati accertamenti.

A chi è rivolto

Contribuenti che ricevono un avviso di accertamento per omesso, ritardato o parziale versamento dell’imposta e riscontrano degli errori o delle incongruenze.

Descrizione

I contribuenti che ricevono un avviso di accertamento per omesso, ritardato o parziale versamento dell’imposta e riscontrano degli errori o delle incongruenze possono richiedere una rettifica o annullamento dell’atto entro 60 gg. dalla notifica, presentando l’istanza con la documentazione probatoria di quanto asserito.

Come fare

Il contribuente che ha riscontrato un errore o discrepanza nell’avviso di accertamento può presentare un’istanza in autotutela in carta libera indirizzata al Comune di Salerno indicando i motivi dell’errore e delle eventuali incongruenze, allegando all’istanza documenti e atti a sostegno della stessa. Essa può essere protocollata:

Cosa serve

Documentazione da presentare:

  • Istanza in autotutela (in carta libera), indicando i motivi di un eventuale errore o incongruenza;
  • Documenti a sostegno della stessa.

Cosa si ottiene

Una volta presentata l’istanza in autotutela l’ufficio verifica le motivazioni indicate e, in caso favorevole, procede alla rettifica o all’annullamento dell’atto.

Tempi e scadenze

Presentare la dichiarazione entro l’anno d’imposta durante il quale si verificano i presupposti, al fine di consentirne la verifica e di disporre l'applicazione dei benefici.

Quanto costa

La presentazione dell’istanza in autotutela non prevede costi.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

  • Martedì: 9.00 - 12.00 e 15.30-16.30;
  • Giovedì: 9.00 - 12.00 e 15.30-16.30.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ufficio responsabile

Ufficio Imposta di soggiorno

Ufficio responsabile del controllo e della gestione delle dichiarazioni e pagamenti della tassa di soggiorno dovuta al Comune di Salerno

Contatti

Antonietta Vivone

Protocollo Istituzionale

Documenti

Regolamento Imposta di Soggiorno - Delibera di CC n. 10/2021

Delibera di Consiglio Comunale n. 10 del 14/04/2021

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 09/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies