Iscrizione nello schedario della popolazione temporanea

  • Servizio attivo
Condizioni e modalità per ottenere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea del Comune di Salerno

A chi è rivolto

Persone dimoranti nel Comune di Salerno da non meno di quattro mesi che non si trovino ancora in condizione di stabilirvi la residenza. Chiunque abbia la residenza in un altro comune italiano o cittadini italiani iscritti nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE).

Descrizione

Ai sensi dell'art. 32 del D.P.R. n. 223/1989 (Regolamento anagrafico della popolazione residente), i cittadini italiani e gli stranieri che, essendo dimoranti nel Comune da non meno di quattro mesi, non si trovano ancora in condizione di stabilirvi la residenza per qualsiasi motivo possono chiedere l'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea.

L'iscrizione nello schedario della popolazione temporanea esclude il rilascio di certificazioni anagrafiche.

Trascorso un anno (calcolato comprendendo i quattro mesi di dimora precedenti all'iscrizione nello schedario), l'ufficio valuterà se vi siano le condizioni per l'iscrizione del cittadino nell'anagrafe della popolazione residente, anche con procedura d’ufficio, con conseguente cancellazione dall’anagrafe del Comune di precedente residenza.

L'iscrizione temporanea non può essere concessa se a richiederlo è persona già residente nel Comune.

Come fare

Il modello di domanda di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea - scaricabile in "documenti correlati" a questa pagina - debitamente compilato e firmato, unitamente a copia del documento d'identità dei richiedenti, deve essere inviato tramite posta elettronica certificata a protocollo@pec.comune.salerno.it, oppure inviato tramite raccomandata A/R o presentato a mano ai Servizi Demografici del Comune di Salerno, Via Picarielli 76.

 

Cosa serve

Compilazione e trasmissione del modulo di domanda con allegata copia del documento d'identità.

Cosa si ottiene

Iscrizione nello schedario della popolazione temporanea - che non consente il rilascio di certificazioni anagrafiche.

Tempi e scadenze

L’istanza sarà evasa entro 30 giorni dalla data della richiesta.

Quanto costa

Nessun costo

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ufficio responsabile

Ufficio Anagrafe

Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, variazioni anagrafiche, carte d'identità, cambi di residenza, autenticazioni di copia e di firma.

Contatti

Iscrizione nello schedario della popolazione temporanea

Telefono

089 661111

Protocollo Istituzionale

Documenti

Domanda di iscrizione nello schedario della popolazione temporanea

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 08/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies