Richiesta di occupazione di suolo pubblico per lavori edili

  • Servizio attivo
Procedimento per il rilascio dell'autorizzazione di occupazione suolo pubblico per lavori di edilizia

A chi è rivolto

Cittadini e Soggetti interessati

Descrizione

La richiesta di Occupazione di Suolo Pubblico per lavori edili è necessaria per eseguire il montaggio di impalcature, ponteggi, cantieri, ragni, etc. su suolo pubblico per lavori di riparazione o di costruzione di fabbricati.

Come fare

L'istanza corredata dalla documentazione richiesta può essere presentata:

  • inviando la documentazione all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.salerno.it (si raccomanda vivamente di utilizzare questa modalità);
  • presentando la documentazione in formato cartaceo al protocollo generale del comune di Salerno sito al Palazzo di Città in via Roma o al protocollo di segreteria del Settore Mobilità, Eliminazione Barriere Architettoniche e Trasporto Pubblico sito in via Guerino Grimaldi n° 7, negli orari di apertura al pubblico illustrati in questa pagina.

L’eventuale richiesta di proroga autorizzativa deve pervenire al Settore Mobilità, Eliminazione Barrire Architettoniche e Trasporto Pubblico prima della scadenza dell’autorizzazione in corso di validità, negli stessi modi descritti per la presentazione dell'istanza.

Cosa serve

  • Istanza indirizzata al Settore Mobilità, Eliminazione Barriere Architettoniche e Trasporto Pubblico secondo il modello scaricabile dal sito;
  • Planimetria di inquadramento territoriale (stralcio aerofotogrammetrico);
  • Planimetria di dettaglio debitamente quotata in scala opportuna (es. 1:100 o 1:200), con l’indicazione dell’area da occupare, della disciplina viabile vigente (sensi di marcia, segnaletica orizzontale e verticale esistente, fermate autolinee, aree carico/scarico merci, zone di parcheggio a pagamento, stalli parcheggio disabili, passi carrabili, marciapiedi ed eventuali elementi di arredo urbano esistenti, chiusini e caditoie stradali, verde pubblico, pubblica illuminazione, ecc.);
  • Documentazione fotografica, con angoli di ripresa differenti, dell’area da occupare;
  • Copia dei documenti d’identità del Richiedente e/o Delegato e del Direttore dei lavori;
  • Copia del titolo abilitativo (CIL, CILA, CILAS, SCIA, PDC ecc.);
  • pagoPa relativo al canone unico patrimoniale.

NB: Gli allegati tecnici devono essere muniti di timbro e firma del Direttore dei Lavori, i riquadri superiori completi con tutti i dati chiesti ed eventuali variazioni di persone e dati comunicati immediatamente all’Ente inoltre la conclusione dell’occupazione termina con apposita comunicazione inoltrata a mezzo PEC.

Cosa si ottiene

Concessione all’occupazione temporanea di suolo pubblico.

Tempi e scadenze

[campo obbligatorio da compilare]

Quanto costa

Il procedimento ha i seguenti costi:

Al momento della richiesta (prima occupazione, proroga):

  • n. 1 marca da bollo da € 16,00 (da apporre sull'istanza).

Al momento del ritiro (prima occupazione e proroga):

  • n. 1 marca da bollo da € 16,00 (da apporre sull’autorizzazione);
  • Pagamento di €10,00 per diritti di segreteria, da effettuare solo ed esclusivamente tramite il sistema PagoPA raggiungibile al seguente link https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/  e scegliere la sezione "Mobilità" e selezionare "Diritti di segreteria scavi suolo pubblico".
  • Il servizio offre la possibilità di pagare sia online che stampare il bollettino PagoPA per pagarlo nei punti abilitati. Per tutte le info visitare la pagina https://servizi.comune.salerno.it/web/pagamenti/info .
  • Canone variabile in base alla zona di pertinenza, in relazione alla superficie ed al tempo di occupazione del suolo pubblico. Poichè il pagamento dipende da molteplici fattori, è necessario contattare i numeri 089664479 o 089664106 per avere maggiori informazioni.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

  • Martedì: ore 9:00 - 12:00 e 15:30 - 16:30;
  • Giovedì: ore 9:00 - 12:00 e 15:30 - 16:30.

Tempi e scadenze:

Entro 30 giorni l'ufficio verifica la ricevibilità dell'istanza e richiede eventuali integrazioni.

La conclusione del procedimento è prevista entro 60 giorni dalla presentazione dell'istanza, il termine rimane sospeso quando siano necessari pareri di altri Enti esterni o integrazioni della documentazione al richiedente. L'eventuale integrazione dovrà essere prodotta entro 30 giorni.

Dopo il rilascio dell'autorizzazione, l'occupazione deve terminare con la presentazione della Comunicazione di fine occupazione temporanea di suolo pubblico.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ufficio responsabile

Occupazione suolo pubblico - scavi

L'Ufficio si occupa di tutta la gestione delle pratiche relative all'occupazione del suolo pubblico e agli scavi.

Contatti

Richiesta di occupazione di suolo pubblico per lavori edili

Telefono

089664479

Telefono

089664106

Documenti

Richiesta di concessione all’occupazione temporanea di suolo pubblico

Ulteriori informazioni
Comunicazione di fine occupazione temporanea di suolo pubblico

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies