Iscrizione nelle liste elettorali di stranieri cittadini UE

  • Servizio attivo
Modalità e termini di iscrizione, su domanda, nelle liste elettorali “aggiunte” di stranieri cittadini UE per elezioni comunali ed europee.

A chi è rivolto

Stranieri aventi cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea che siano residenti nel Comune, abbiano compiuto la maggiore età e non siano incorsi in alcuna delle cause ostative al diritto di voto.

Descrizione

Gli stranieri aventi cittadinanza di uno Stato membro dell'Unione Europea possono iscriversi nelle apposite liste elettorali "aggiunte" al fine di esercitare il diritto di voto in occasione delle seguenti consultazioni:

a) elezioni dei Sindaci e dei Consigli comunali, a norma del D.Lgs. n. 197/1996;

b) elezioni del Parlamento UE, a norma del D.L. 408/1994 convertito con modificazioni in L. n. 483/1994.

L'iscrizione nelle liste elettorali "aggiunte", tenute distintamente per le elezioni comunali e per quelle europee, è consentita esclusivamente su domanda degli interessati, da presentare secondo le modalità sotto indicate.

Come fare

La domanda di iscrizione è compilabile scaricando il relativo modello nella sezione "documenti correlati".

La domanda, con allegata copia del documento d'identità del richiedente, può essere trasmessa via posta elettronica certificata all'indirizzo protocollo@pec.comune.salerno.it oppure consegnata di persona o tramite posta raccomandata presso l'ufficio elettorale, in via Picarelli 76.

Cosa serve

Per il procedimento occorre:

  • Modulo di domanda debitamente compilato;
  • Documento di riconoscimento in corso di validità.

Cosa si ottiene

Iscrizione nelle liste elettorali aggiunte dei cittadini UE e conseguente legittimazione al voto: a) per le elezioni comunali; b) per le elezioni europee.

Tempi e scadenze

L’istanza sarà evasa entro 30 giorni dalla data della richiesta.

Quanto costa

Il procedimento è gratuito.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

La domanda di iscrizione può essere presentata in ogni tempo, salvo il rispetto delle seguenti scadenze previste in relazione alla data fissata delle consultazioni elettorali:

  1. per l’elezione del Sindaco e del Consiglio comunale, entro e non oltre il quinto giorno successivo all’affissione dei manifesti di convocazione dei comizi;
  2. per l’elezione del Parlamento europeo, entro e non oltre il novantesimo giorno anteriore alla data delle elezioni.

 

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Ufficio responsabile

Ufficio Elettorale

Revisioni periodiche delle liste elettorali, con relative iscrizioni e cancellazioni; rilascio di tessere e certificati elettorali; tenuta e aggiornamento degli Albi delle persone idonee all'ufficio di Scrutatore e Presidente di seggio elettorale e degli

Contatti

Iscrizione nelle liste elettorali di stranieri cittadini UE

Telefono

089661111

Protocollo Istituzionale

Documenti

Domanda di iscrizione Lista Aggiunta Cittadini UE per Elezioni Parlamento Europeo

Ulteriori informazioni
Domanda di iscrizione in Lista Aggiunta Cittadini UE per Elezioni Comunali

Ulteriori informazioni
Argomenti:

Pagina aggiornata il 07/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies