Arenile di Santa Teresa

Descrizione breve
Un intervento poco invasivo e di grande impatto che ha restituito alla città uno spazio aperto al mare.

Arenile di Santa Teresa
Arenile di Santa Teresa

Descrizione

Descrizione estesa

L’arenile di Santa Teresa apre su una delle spiagge urbane più frequentate nel passato della città, e oggi diventato un punto di incontro e un luogo di aggregazione che mette in contatto il Lungomare, vanto della città umbertina e post unitaria, con il Crescent e piazza della Libertà. Un progetto di impatto modesto, ma di grande pregio che ha restituito alla città un’area che andava verso il degrado. 

Un assito di teack, delle palme, una serie di rampe e di scale che vanno verso l’arenile caratterizzano l’impianto dell’intervento progettato da Carlo Cuomo e Associati. Solarium, luogo di sosta, ma anche luogo di piccoli spettacoli e area giochi grazie al piccolo anfiteatro che sorge sul lato verso il porto turistico e la Piazza della Libertà.

Un bar all’aperto consente di consumare, di fronte al mare e al Golfo di Salerno, un caffè o un aperitivo in grande relax.

Modalità di accesso

Modalità di accesso

[campo obbligatorio da compilare]

Indirizzo

Quartiere

Via Lungomare Trieste

Contatti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies