Chiesa di Santa Lucia de Giudaica

Descrizione breve
Nell'antico quartiere della Giudaica, la Chiesa di Santa Lucia dedicata a una santa molto venerata a Salerno.

Chiesa di S. Lucia de Giudaica
Chiesa di S. Lucia de Giudaica

Descrizione

Descrizione estesa

La Chiesa di Santa Lucia, posta oggi in una bella piazzetta che si apre su Via Roma, è stata eretta nel 1400 a ridosso di quello che è stato il quartiere ebraico della città, la Giudaica. A ridosso delle mura, questo quartiere era stato abitato da una numerosa comunità di ebrei fino al XIII secolo, una comunità che si dedicava all’artigianato e che non ha lasciato tracce se non nei toponimi. 

La chiesa, riccamente decorata alla fondazione, ha avuto una serie di rifacimenti che ne hanno radicalmente cambiato la struttura e anche la perduta decorazione. Quella che vediamo oggi è la versione della seconda metà dell’Ottocento, dopo l’Unità, e gli affreschi che adornano le pareti sono attribuibili a quel periodo. Le statue lignee di Santa Lucia e dell’Immacolata (particolarmente bella) sono invece del Settecento.

Modalità di accesso

Modalità di accesso

[campo obbligatorio da compilare]

Indirizzo

Quartiere

Vicolo Giudaica

Contatti

Chiesa di Santa Lucia de Giudaica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies