Sindaco

Vincenzo Napoli

Data inizio incarico:

16 Maggio, 2016


Incaricato

Napoli Vincenzo

  • Sindaco
Vincenzo Napoli - Sindaco della Città di Salerno
Ulteriori dettagli

Unità organizzativa

Giunta Comunale

La giunta, nominata dal sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge.

Vincenzo Napoli - Sindaco della Città di Salerno Vincenzo Napoli - Sindaco della Città di Salerno
Vincenzo Napoli - Sindaco della Città di Salerno

Incarichi

Organizzazioni

Giunta Comunale

La giunta, nominata dal sindaco, esercita collegialmente le funzioni ad essa attribuite dalla legge.

Biografia

Biografia

Vincenzo Napoli è Sindaco di Salerno dal mese di  Giugno del  2016. È stato riconfermato con elezione al primo turno , dopo il primo mandato quinquennale, nelle Elezioni Amministrative del 3/4 Ottobre 2021. Guida una maggioranza di centro sinistra e nella sua Giunta accanto ad esponenti politici conta sull’apporto di esponenti del mondo dell’accademia, delle professioni e della società civile.

Vincenzo Napoli è nato a Salerno il 30 Luglio 1950. Si è laureato in Architettura con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Napoli ed ha esercitato la professione tanto al servizio di enti pubblici quanto di privati ed aziende.

Ha vissuto una forte militanza politica nell’area socialista e libertaria. Un impegno politico particolarmente orientato all’emancipazione  popolare ed ai diritti civili, alla promozione della cultura e della bellezza, alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile del territorio, alla modernizzazione della pubblica amministrazione. Una passione politica  scandita da numerosi incarichi  nel  Partito Socialista Italiano e poi nel PDS, DS, PD nei quali ha sempre mantenuto la sua  coerenza ideologica ispirante.

In periodo diversi, a partire dalla metà degli Anni Ottanta, ha ricoperto numerosi incarichi politici ed amministrativi  nell’ambito del Comune  contribuendo attivamente  allo sviluppo della città di Salerno: consigliere comunale, assessore all’urbanistica, presidente della società Salerno Mobilità, Capo Staff del Sindaco Vincenzo De Luca del quale è stato anche facente funzioni.  Ha pertanto una lunga esperienza di governo ed una profonda conoscenza di tutti gli aspetti della macchina e dei procedimenti amministrativi.  

Vincenzo Napoli ha un alto rispetto per la dignità delle funzioni e delle Istituzioni. Svolge il suo mandato “con disciplina ed onore”. Vive la politica come servizio mediante il metodo del dialogo e della mediazione per  ottenere il meglio possibile  a favore della comunità amministrata.  È una persona paziente ed  attenta ai rapporti personali ed interpersonali. Ama ascoltare le  ragioni e le  esigenze degli altri e quando assume una decisione è tenace e costante per ottenere quanto prefissato. Vive a pieno la vita della comunità tramite iniziative pubbliche nei quartieri, eventi istituzionali,  spettacoli,  momenti d’aggregazione religiosa, sportiva, ludica, sociale. La prima parte della giornata, nelle primissime ore del mattino, è dedicata alla perlustrazione di cantieri, parchi e luoghi pubblici per verificare l’andamento di lavori e  le manutenzioni ed ascoltare i cittadini.

È sposato con Giovanna Doria, sociologa, ed hanno una figlia di nome Paola che studia al Davimus. Tra le sue passioni -  che da quando è Sindaco riesce con rammarico a coltivare molto  di meno – i viaggi, la visita  alle mostre d’arte, la lettura di saggi politici e trattati d’architettura, la cura dei gatti che abitano da sempre con lui, la pittura con particolare predilezione per gli acquarelli e gli schizzi a china. Si concede nei momenti di relax il piacere di un buon sigaro e di una passeggiata in città.

Contatti

Vincenzo Napoli

Protocollo Istituzionale

Curriculum Vitae

Dichiarazione dei redditi

Variazioni situazione patrimoniale

Altre cariche

Consiglio Comunale

Il consiglio comunale, in Italia, è l'assemblea pubblica, rappresentativa di ogni Comune posto in una regione a statuto ordinario
Tipo di Organizzazione
Consiglio comunale

Competenze

Il Consiglio Comunale di Salerno è composto dal Sindaco e da 32 consiglieri.

Le elezioni amministrative che lo hanno eletto si sono tenute il 3 e il 4 ottobre del 2021, e l'assise si è riunita per la prima volta il 24/11/2021 per la convalida degli eletti e dei subentrati, di cui di seguito riportiamo il link del verbale e dei relativi allegati.

E' convocato e presieduto dal Presidente del Consiglio comunale e dura in carica 5 anni; determina l'indirizzo politico-amministrativo del Comune e ne controlla l'attuazione.

Il Consiglio è chiamato ad approvare o a respingere proposte, iniziative e progetti presentati dal Sindaco, dalla Giunta o dai singoli consiglieri, o quelli per cui ha specifica competenza: programmi e progetti di opere pubbliche, istituzione e ordinamento dei tributi, disciplina generale per la fruizione dei beni e dei servizi, bilancio di previsione e rendiconto.

Delibera gli atti fondamentali attribuiti dalla legge alla sua competenza: lo statuto comunale, i regolamenti, i criteri generali sull'ordinamento degli uffici e dei servizi.

 Elegge l'Ufficio di presidenza, il Collegio dei garanti e il Collegio dei revisori.

 Sono strumenti principali dell'attività di programmazione del Consiglio:

  • il documento approvato con gli indirizzi generali di governo; 
  • gli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni; 
  • i programmi generali nei diversi ambiti e settori di attività; 
  • i piani regolatori generali e varianti di essi; 
  • il Documento Unico di Programmazione (DUP) ed il Bilancio finanziario a valenza pluriennale
  • le deliberazioni di indirizzo o delibere-quadro attinenti a specifiche materie.

Fanno parte di questa organizzazione

Commissioni

Commisioni Comune di Salerno

Gruppi Consiliari

Tutti i gruppi consiliari del Comune di Salerno

Persone che compongono la struttura

Francese Alessandra

  • Progressisti per Salerno
Ulteriori dettagli

Caramanno Angelo

  • Presidente del Consiglio - Progressisti per Salerno
Ulteriori dettagli

Willburger Antonia

  • Partito Socialista Italiano
Antonia Willburger
Ulteriori dettagli

Cammarota Antonio

  • La nostra libertà
Ulteriori dettagli

Carbonaro Antonio

  • Campania Libera
Consigliere Antonio Carbonaro
Ulteriori dettagli

Fiore Antonio

  • Progressisti per Salerno
Ulteriori dettagli

Iannelli Arturo

  • Campania Libera
Ulteriori dettagli

Figliolia Barbara

  • Popolari e Moderati
Barbara Figliolia
Ulteriori dettagli

Lambiase Catello

  • Movimento 5 stelle
Catello Lambiase
Ulteriori dettagli

Pecoraro Claudia

  • Vicepresidente del Consiglio - Movimento 5 Stelle
Avvocato Claudia Pecoraro
Ulteriori dettagli

Naddeo Corrado

  • Oltre
Ulteriori dettagli

Santoro Dante

  • Prima Salerno
Ulteriori dettagli

De Maio Domenico

  • Progressisti per Salerno
Ulteriori dettagli

Ventura Domenico

  • Fratelli D'Italia
Consigliere Ventura Domenico
Ulteriori dettagli

Pessolano Donato

  • Oltre
Ulteriori dettagli

Barone Elisabetta

  • Semplice Salerno Primavera Salernitana
Elisabetta Barone
Ulteriori dettagli

Polverino Fabio

  • Salerno per i giovani
Ulteriori dettagli

Santoro Felice

  • Campania Libera
Ulteriori dettagli

Di Popolo Filomeno Antonio

  • Partito Socialista Italiano
Ulteriori dettagli

Avella Gennaro

  • Partito Socialista Italiano
Gennaro Avella
Ulteriori dettagli

Memoli Gianluca

  • Salerno per i giovani
Consigliere Gianluca Memoli
Ulteriori dettagli

D'Andrea Giuseppe

  • Salerno per i giovani
Ulteriori dettagli

Zitarosa Giuseppe

  • Popolari e Moderati
Ulteriori dettagli

Sorrentino Luca

  • Progressisti per Salerno
Ulteriori dettagli

Sarno Michele

  • Fratelli D'Italia
Ulteriori dettagli

Criscito Pasquale

  • Campania Libera
Ulteriori dettagli

Celano Roberto

  • Forza Italia
Ulteriori dettagli

Telese Salvatore

  • Campania Libera
Ulteriori dettagli

Petrone Sara

  • Progressisti per Salerno
Ulteriori dettagli

Siano Tea Luigia

  • Salerno con voi
Ulteriori dettagli

Cosentino Vittoria

  • Progressisti per Salerno
Ulteriori dettagli

Sede principale

Contatti

Ufficio Relazioni con il Pubblico

Simonetta Adinolfi

Luca Santoro

Pierpaolo Durante

Alice Vaccaro

Protocollo Istituzionale

Ufficio matrimoni

Contrasto alla povertà

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
cookies